Onore agli Infermieri di Cure Palliative… sulle orme di Cicely!
Il pomeriggio del 30 novembre scorso ci si è ritrovati online in oltre 150 persone interessate a rendere omaggio alla figura degli Infermieri in Cure Palliative: un incontro significativo e stimolante, perché dare la giusta importanza al loro prezioso ruolo significa anche ricordare che la fondatrice del Movimento Hospice, Cicely Saunders, prima di tutto è stata un’infermiera.
Annamaria Marzi, anima ricca di emozione di questo webinar, con il suo essere Infermiera e Dirigente dell’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto di Albinea (Reggio Emilia), ha sottolineato ad arte proprio questo: come infermiera, Cicely ebbe modo di toccare con mano aspetti del malato e del morente che, come ricordò in seguito, le insegnarono ad essere presente, a far attenzione ai piccoli particolari e a offrire tutto il suo impegno, in mansioni che, ad oggi, sono ancora peculiari dell’infermiere e richiedono una specifica competenza: tecnica e relazionale.
L’essere infermiere – è risultato più che evidente nelle narrazioni – è un essere in contatto privilegiato con una persona, che è corpo dolorante e anima sofferente; è essere catapultati in una centrifuga di emozioni; è esserci anche per la sua famiglia e per i suoi amici; è essere risorsa anche per il resto dell’équipe, meravigliosamente descritta da tutti gli undici generosi narratori come il “sine qua non” delle Cure Palliative.
Le relazioni di Chiara Mastroianni, di Simone Veronese, di Maria Elena Bellini e di Maria Grazia De Marinis, ognuna molto curata ed espressa con grazia e convinzione, ci hanno condotti ad illuminare in modo peculiare la strategica, fondamentale importanza degli Infermieri dal loro punto di vista, in ordine, di infermiera, di medico, di psicologa e di infermiera professoressa universitaria.
A voi il piacere dell’ascolto di queste testimonianze nel link condiviso sul sito e sul nostro canale YouTube; a noi la soddisfazione di averli resi protagonisti come meritano, di avere incrociato nuovi compagni di strada e di avere ricevuto tanti stimoli… In cammino sul Sentiero di Cicely, naturalmente!
Come promesso, di seguito le narrazioni integrali degli infermieri… Buona lettura!
ANDREINA RASCHIETTI – GIANLUIGI SCHENA – PAOLA POZZI
TITTI DE SIMONE – BARBARA BAROLO – ANONIMO
MARINA MEGGIOLARO – FRANCESCA CAVALLARI – UGO CAMPESAN
EMANUELA LUCCHI – RAMONA MARIN
E’ possibile rivedere gli interventi dei singoli relatori seguendo questi link:
Annamaria MARZI [introduzione]
Francesca BRACCO – Gli infermieri di cure palliative si raccontano
Chiara MASTROIANNI – Un modello di assistenza e cura che restituisca piena dignità all’ammalato
Simone VERONESE – Cicely Saunders Infermiera e lavoro di equipe interdisciplinare
Maria Elena BELLINI – La bellezza nella cura: l’ispirazione di Cicely e l’esperienza sul campo
Maria Grazia DE MARINIS – Il valore dell’integrazione tra assistenza, formazione e ricerca
Conclusioni