Sabato 7 maggio si è svolto, in modalità webinar, il primo evento promosso dall’associazione “Sul sentiero di Cicely” per le cure palliative, a cui hanno partecipato oltre 100 professionisti dell’ambito sanitario.
L’iniziativa il cui tema è stato “Sul sentiero di Cicely Saunders” è stata in primo luogo un momento per la presentazione degli obiettivi dell’associazione, che si impegna nel fare memoria della fondatrice delle cure palliative e nel rimarcare l’attualità del suo insegnamento e in secondo luogo l’occasione per un’approfondita riflessione sulle cure palliative e sui suoi valori fondanti nella relazione di cura con i pazienti e i loro famigliari, nell’organizzazione degli Hospice, intesi sia come luogo di umana accoglienza, ma anche di formazione e ricerca.
L’evento è stato introdotto da Marco Maltoni, presidente dell’associazione Sul Sentiero di Cicely e da Gino Gobber, presidente Società Italiana di Cure Palliative (SICP) e moderato da Ferdinando Garetto, medico in Cure palliative. Sono poi intervenuti il fratello di Cicely Christopher Saunders (tramite un contributo video registrato), e Francesca Bracco sul tema “Un tempo fatto di profondità più che di durata”, Joseph Raho la cui relazione verteva su “Sembrava che tutto facesse male, che il mondo ce l’avesse con me”, Augusto Caraceni con un intervento su “Modern Hospice: luogo di formazione e ricerca” e Paola Marenco su “Si tratta di curare i minimi particolari… Persone capaci di amare”. I titoli delle relazioni sono stati tratti da frasi di Cicely Saunders.
L’evento si è concluso con l’intervento di Guido Miccinesi, medico presso l’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze, oltre che incaricato della pastorale sanitaria della Conferenza episcopale toscana.
A questo LINK il video integrale dell’incontro.
E’ possibile rivedere gli interventi dei singoli relatori seguendo questi link:
Marco MALTONI
Gino GOBBER
Ferdinando GARETTO [moderatore]
Christopher SAUNDERS
Augusto CARACENI
Paola MARENCO
Francesca BRACCO
Guido MICCINESI [conclusioni]